21 Lug

Buoni postali, ancora una sentenza della giurisprudenza.

I buoni postali, com’è noto, offrivano un tempo rendimenti cospicui. Negli anni tali rendimenti vennero modificati unilateralmente, così riducendo i debiti di Poste verso i risparmiatori. La Cassazione aveva...

20 Lug

Estate 2023, in Italia quasi 2 Milioni di arrivi aeroportuali

L’84 PER CENTO DEI TURISTI SARA’ INTERNAZIONALE E IL 16 PER CENTO ITALIANO Il ministro del turismo Daniela Santanche’:” importanti segnali dai dati sulla stagione estiva. Turismo, settore fondamentale...

18 Lug

I Medici di famiglia sono troppo pochi, ne mancano oltre 8000. Pronto un decreto per la riorganizzazione del servizio.

Nell’Italia che i nostri genitori ci hanno tramandato, per tutte le famiglie, esisteva una figura professionale di riferimento: il medico condotto, colui che, soprattutto nelle province italiane, insieme al...

14 Lug

Violenza economica contro le donne

La violenza economica contro le donne è ravvisabile in ogni forma di privazione o controllo che ne limiti l’accesso all’indipendenza economica, impedendone l’emancipazione, la crescita personale e culturale. L’esecutore...

12 Lug

Gocce di Sole

Contemplate al mattino la purezza divina… Quel prodigioso sorriso, il sole! Il sole, quel fiore dagli infiniti splendori…” V. Hugo Lo stare bene mi fa pensare alla luce, al...

10 Lug

Collasso del servizio taxi a Roma. Foro Nazionale Consumatori si rivolge alla Procura della Repubblica.

Il 4 luglio 2023 Foro Nazionale Consumatori ha presentato una denuncia alla Procura della Repubblica di Roma contro Roberto Gualtieri, nella qualità di Sindaco di Roma Capitale. La denuncia...

Associazione Foro Nazionale Consumatori | C.F. 97987440589 | Privacy | Cookie |