16 Giu

Antitrust avvia una indagine per la campagna “Chiara Ferragni e Balocco insieme per l’ospedale Regina Margherita di Torino”.

È stata avviata una istruttoria da parte dell’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato, nei confronti della Balocco Industria Dolciaria. L’indagine concerne la possibile pratica commerciale scorretta con riguardo all’iniziativa commerciale “Chiara Ferragni e Balocco insieme per l’ospedale Regina Margherita di Torino”.

Afferma l’Antitrust che, dal modo in cui veniva presentata l’iniziativa, i consumatori potevano essere indotti a pensare di contribuire alla donazione in favore dell’ospedale. Per converso, la società aveva invece già deciso l’ammontare a prescindere dall’andamento delle vendite del prodotto, per cui tutto quello che incassava in più non era destinato all’ospedale.

In effetti, nei mesi di novembre e dicembre 2022, Balocco mise in vendita pandori a edizione limitata con il nome di Chiara Ferragni, dichiarando di voler sostenere la ricerca sull’osteosarcoma e sul sarcoma di Ewing a favore dell’Ospedale Regina Margherita di Torino. L’Autorità sostiene che, sia nei comunicati stampa, sia sulle confezioni del pandoro, il modo in cui veniva presentata l’iniziativa poteva indurre in errore i consumatori a credere che, acquistando il pandoro “griffato” Ferragni, avrebbero concorso alla donazione per l’acquisto di un nuovo macchinario. Invece, è emerso che la Balocco aveva già disposto una donazione di una cifra fissa a favore dell’Ospedale, stabilita molti mesi prima del lancio pubblicitario dell’iniziativa, e quindi indipendentemente dall’andamento delle vendite del prodotto.

In altre parole, l’iniziativa era commerciale, ma faceva leva sulla sensibilità degli utenti per iniziative benefiche a sfondo sociale.

I funzionari dell’Autorità hanno svolto ispezioni nelle sedi della Balocco Industria Dolciaria con l’ausilio del Nucleo Speciale Antitrust della Guardia di Finanza.

Notizie Generali

0 Commenti

Notizie Correlate