Atmosfera Natalizia: Come Crearla con gli Oli Essenziali
Creare l’atmosfera natalizia. Gli oli essenziali per infondere buonumore ed energia.
Dicembre è il mese della festa più attesa dell’anno, il Natale. Ma a volte i preparativi possono essere stressanti e quindi, per rendere l’atmosfera più rilassata e poter godere al meglio pranzi e cene con parenti e amici, possono venirci in aiuto gli oli essenziali.
Oli essenziali per creare atmosfera
Sicuramente le essenze più evocative del Natale sono arancio, pino e cannella. Hanno il potere di trasportarci immediatamente all’atmosfera festosa. Tra gli altri oli essenziali, per rendere indimenticabile il Natale troviamo cedro, mandarino, alloro e sandalo.
✓Arancio
Questo olio essenziale è perfetto per il Natale perché in grado di infondere calma e serenità. È utile anche a fine serata se siamo ancora euforici e non riusciamo a prendere sonno.
✓ Pino e Abete
Questi sono naturalmente gli alberi protagonisti del Natale che con il loro aroma aumenteranno ancora di più la sensazione e l’atmosfera della festa. Le essenze di questi due alberi hanno, inoltre, il vantaggio di rendere l’aria più pulita e, quindi, aiutare la respirazione. Perciò, se alla serata partecipano ospiti raffreddati vi ringrazieranno per l’inaspettato regalo.
✓ Cannella
È un aroma fortemente speziato che non può mancare in questi giorni lieti. Questa fragranza, oltre a creare un’atmosfera calda e accogliente, serve anche a purificare l’aria da virus e batteri, principali responsabili, in inverno, delle numerose malattie influenzali e da raffreddamento. Inoltre, gli ospiti che godranno del suo aroma, si sentiranno più sereni perché l’essenza di cannella agisce anche positivamente sull’umore.
✓ Incenso
Questo aroma richiama e favorisce spiritualità e raccoglimento, proprio per questo viene utilizzato in Chiesa, durante le funzioni religiose. I più spirituali potranno dare un tocco di sacralità all’ambiente aggiungendo una goccia di incenso alla miscela di oli essenziali da diffondere.
Oli essenziale per diffondere energia
Se i preparativi per i festeggiamenti ci hanno un po’ affaticato possiamo avvalerci di alcuni oli essenziali per recuperare energie.
✓ Chiodi di garofano
L’olio essenziale di chiodi di garofano possiede un caratteristico profumo speziato. Oltre ad essere un ottimo antibatterico e antivirale, ha importanti proprietà a cui si unisce la capacità di stimolare corpo e mente. Tonificante per l’organismo ed energetico per la mente, è raccomandato quando si è molto stanchi ma si deve, comunque, partecipare eventi a cene o serate.
✓ Zenzero
Lo zenzero è uno degli ingredienti che ci capiterà di utilizzare spesso per la preparazione di dolci natalizi. Il suo aroma caldo e speziato è molto riconducibile a queste festività e sembra, inoltre, avere un effetto ricostituente. Però, come per la vaniglia, il suo profumo è un po’ forte ed è quindi preferibile utilizzarlo in combinazione con altre fragranze. Questa essenza scaccia la debolezza e dona anche un pizzico di piccantezza all’ambiente.
✓ Bergamotto
Tutte le essenze agrumate danno una sferzata di energia, compreso il bergamotto. È perfetto per darci vigore riuscendo, contemporaneamente, a mantenere una sensazione di relax. Proprio per questo è indicato per il recupero delle forze dopo attività fisica intensa o sforzi. Anche altri oli essenziali possono aiutarci a reintegrare energie, come il pompelmo, il rosmarino, l’eucalipto e il geranio.
Oli essenziali che aiutano il buonumore
Il Natale però può anche suscitare sentimenti di nostalgia e, nonostante siano giorni di festa, alcuni potrebbero avere dei momenti di tristezza. Per esorcizzare queste sensazioni negative e rendere ancora più positiva l’atmosfera natalizia, possiamo utilizzare i seguenti oli essenziali.
✓ Limone
L’essenza fresca del limone, così come il suo colore vivace, ha il potere risvegliare l’ottimismo e stimolare il buonumore. Diffondendo a Natale questa fragranza, magari anche insieme ad altri oli essenziali come mandarino, arancio, cedro e bergamotto, riusciremo a creare un’atmosfera dal profumo agrumato e frizzante.
✓ Menta
L’odore deciso e forte della menta è piacevole e, oltre a liberare il naso, allontana stress e nervosismo. Favorendo il buon umore e la chiarezza di pensiero, quest’olio essenziale è perfetto per allontanare i pensieri negativi e rendere ottimisti nei confronti del futuro.
✓ Vaniglia
Chi non riconosce il profumo dolce della vaniglia. Proprio questa dolcezza dell’essenza ci bendispone aumentando il buonumore. Ma non tutti lo gradiscono, specialmente alcuni gli uomini, i quali lo considerano stucchevole. Vi suggeriamo di sincerarvi, prima di diffonderlo, che venga apprezzato dai vostri ospiti per non mettere a repentaglio la riuscita della serata.
Le possibili combinazioni di oli essenziali
Oltre ad utilizzare un solo olio essenziale alla volta, le essenze possono essere combinate fra loro per poi stabilire quella che preferiamo. Vi proponiamo due accostamenti:
- pino (4 gocce), arancio (2 gocce), cannella (1 goccia)
- arancio (2 gocce), mandarino (2 gocce), cannella (1 goccia), chiodi di garofano (1 goccia).
I diversi utilizzi delle le essenze
Le essenze possono essere utilizzate in svariati modi: vediamone alcuni.
Pout Pourri
Possiamo realizzare un pout pourri con bucce di arance, mandarini, stecche di cannella, petali di fiori e poi arricchirlo con qualche goccia di oli essenziali di arancio, mandarino e cannella.
Decorazioni natalizie
Un’altra bella soluzione è quella di preparare le classiche decorazioni fatte con le arance e i chiodi di garofano, spargendovi poi sopra i corrispondenti oli essenziali.
Spray
Se avete scelto un albero di natale sintetico, potete spruzzarci sopra qualche goccia di olio di pino diluito in acqua con queste quantità: 6 gocce per ogni 300 ml di acqua. Avrete salvato un albero vero da morte certa e potrete godere lo stesso del suo profumo magico. Un altro spray adatto per profumare casa e diffondere lo spirito natalizio può essere preparato così: 4 gocce di olio essenziale di pino, 2 gocce di olio essenziale di arancio, 1 di cannella, in 300 ml d’acqua.
Candele
Se a Natale vi piace decorare la casa con molte candele, queste possono essere utilizzate anche per diffondere i vostri oli essenziali preferiti. Sarà sufficiente accenderle, aspettare che la cera si sciolga un po’ e alla fine versare 1 o 2 gocce di essenze, prestando attenzione a non spargerle sullo stoppino.
Diffusori elettrici
È il metodo più efficace e, ad oggi più diffuso, per spargere gli aromi negli ambienti. L’importante è non esagerare, ricordatevi quindi, di utilizzare una goccia di olio essenziale per ogni metro quadrato di stanza.
Termosifoni
I caloriferi sono la soluzione più comoda e a portata di mano per diffondere le essenze. Possono essere messe direttamente nella vaschetta dell’acqua dei termosifoni. Il vapore sprigionato grazie al calore, libererà l’aroma delle essenze prescelte.
Avvertenze
È assolutamente sconsigliato diffondere gli oli essenziali se in casa ci sono bambini al di sotto dei 3 anni. Si tratta di sostanze concentrate, molto attive e che possono scatenare reazioni allergiche nei più piccoli. Meglio non rischiare. Lo stesso vale per il loro utilizzo in presenza di donne in dolce attesa.